Eggià.
Anche questo è un luogo comune che ha sfiancato le reni a mezzo mondo, non si legge altro.
Quindi avendo usato un planar 80 per hasselblad (che è un obiettivo normale) dovrei aver ottenuto un pessimo risultato.
Se poi aggiungiamo un piccolo tubo di prolunga da 10mm, per accorciare la distanza minima di messa a fuoco in modo da poter fare un primo piano....ecco il risultato:
Certo, la foto è stata fatta in casa, con uno sfondo non selezionato, e la pellicola lenta mi ha impedito di usare un diaframma più chiuso (così almeno prevengo le critiche dei soliti cattivoni). Avessi avuto il digitale avrei potuto "alzare gli iso", ma... col cavolo che avrei ottenuto un risultato come questo.
Altre pagine
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le regole esistono per essere applicate con intelligenza e discernimento, se vengono considerate tavole della legge son solo imposizioni. In questo caso la prospettiva di 3/4 e lo sfocato aiutano a fini espressivi. Il leggero fuori fuoco della parte più lontana del viso rendono molto più accettabile la leggera deformazione prospettica, quindi il risultato è buono. Non è "la foto col 28 col nasone"
RispondiElimina