Torno sull'argomento dei filtri nel bianco e nero per mostrare due serie di esempi.
Nella prima serie ho fotografato un rimorchiatore di colore arancione scuro con la sequenza di filtri: nessuno-giallo leggero-arancio-rosso-verde, correggendo l'esposizione tramite il fattore filtro specifico.
Si può osservare chiaramente come lo scafo del battello schiarisca sempre più dal giallo al rosso, per invertire totalmente il tono con il filtro verde.
Anche in questo caso la ricerca della coerenza tonale non deve passare in secondo piano.
Nella seconda serie di foto vi mostro un altro effetto dei filtri giallo-rossi: l'abbattimento della foschia atmosferica: si può osservare infatti come passando dal filtro giallo a quello rosso le case in fondovalle all'infinito appaiano progressivamente sempre più nitide, sino ad invertire la tendenza quando viene usato il filtro verde.
Pensate che c'è chi sostiene che tutto questo possa essere allegramente emulato a posteriori con photoshop: evidentemente costoro di fotografia sanno poco, o nulla.
|
Nessun filtro |
|
Filtro giallo leggero |
|
Filtro arancio |
|
Filtro rosso |
|
Filtro verde. |
Osservate come trovino spazio nella sequenza dei toni anche un filtro giallo più scuro ed il filtro giallo verde (che non ho): il salto di tono è più intenso in corrispondenza del giallo/arancio, giustificando lo scalino intermedio che avrebbero introdotto giallo intenso e gialloverde.
Nell'ultima foto, quella fatta con il filtro verde è improvvisamente apparso il sole, aumentando il contrasto generale della foto, ma non la resa dei toni, che appare totalmente trasfigurata.
Qui invece potete osservare come aumenti l'abbattimento della foschia sino al filtro rosso, per poi arrestarsi al filtro verde.
|
Nessun filtro |
|
Filtro giallo leggero |
|
Filtro arancio |
|
Filtro rosso |
|
Filtro verde |
Nessun commento:
Posta un commento
Non saranno tollerati commenti anonimi o volgari.
Se volete dire qualcosa, firmatevi e sarò lieto di ospitarvi.